Homedagli studiAldieri Autotrasporti, ottenuta la revoca dell'amministrazione giudiziaria

Aldieri Autotrasporti, ottenuta la revoca dell’amministrazione giudiziaria

Published on

 

La società brianzola Aldieri Autotrasporti ha ottenuto la revoca dell’amministrazione giudiziaria con quattro mesi di anticipo rispetto al termine originariamente previsto dal Tribunale di Milano.

Ad agire a difesa della società Jean-Paule Castagno (foto a dx) e Chiara Bettinzoli dello studio legale Orrick, Roberto Marcianesi (foto in centro) name partner dello studio M&A Marcianesi & Associati e i professionisti di EY Forensic & Integrity guidati da Fabrizio Santaloja (foto a sx).

Il 17 maggio 2022 il Tribunale di Milano annunciò l’amministrazione giudiziaria per Aldieri Autotrasporti nell’ambito di un’indagine sulle infiltrazioni della ‘Ndrangheta. Aldieri aveva precisato che l’intervento giudiziario fosse esclusivamente finalizzato alla verifica dei rapporti contrattuali in essere nell’ambito dell’esercizio dell’attività di trasporto e, in particolare, con due fornitori attenzionati da parte della Procura della Repubblica di Milano e con i quali da tempo erano stati interrotte le relazione commerciali.

La revoca del provvedimento, spiega in una nota l’Aldieri Autotrasporti è avvenuta “grazie alle misure intraprese sulla governance e sui sistemi di controllo interni”. La società precisa che “non solo ha ulteriormente migliorato il proprio assetto organizzativo – introducendo nuove funzioni all’interno dell’organigramma societario – ma ha, altresì, rafforzato le procedure operative ed i protocolli di comportamento nell’ambito di tutte le aree sensibili rilevanti in relazione al business condotto, qualificandosi come modello di riferimento per tutti coloro i quali operano nel settore dei trasporti”.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

More like this

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...