Homenomine e passaggiAssonime, Stefano Firpo nominato Direttore Generale

Assonime, Stefano Firpo nominato Direttore Generale

Published on

Nella riunione del 6 ottobre scorso il Consiglio Direttivo di Assonime, ha nominato Stefano Firpo Direttore Generale. Firpo succede a Stefano Micossi che per 23 anni ha guidato l’Associazione.

Il percorso professionale di Firpo si è svolto intrecciando ruoli manageriali nel settore privato con incarichi di responsabilità nelle amministrazioni pubbliche. Fino a poche settimane fa è stato Capo di Gabinetto del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao. In questo ruolo ha disegnato e seguito l’attuazione di tutti progetti di digitalizzazione della PA inseriti nel PNRR. Ha inoltre seguito la predisposizione della strategia nazionale sull’Intelligenza artificiale e curato le politiche di intervento in ambito spaziale ed aerospaziale.

Ha ricoperto, precedentemente, la carica di Direttore Generale di Mediocredito Italiano, con competenze specialistiche a supporto del credito alla PMI. È stato inoltre Direttore Generale per la politica industriale, la competitività e la piccola e media impresa presso il Ministero dello Sviluppo Economico e Capo della Segreteria Tecnica del Ministro dello Sviluppo Economico.

“Assumo con autentica soddisfazione professionale e forte motivazione personale questo incarico, convinto che, grazie alle sue tante competenze ed eccellenze, Assonime debba continuare a costituire un autorevole punto di contatto e interlocuzione fra le istituzioni e il mondo delle imprese per consolidare un quadro regolatorio e di policy favorevole all’imprenditorialità responsabile e agli investimenti produttivi.  Il mio impegno sarà teso ad arricchire e intensificare questo dialogo per trovare soluzioni di policy sempre più adeguate alle sfide della sostenibilità, dell’innovazione tecnologica e, in particolare, della digitalizzazione in un contesto economico e geopolitico ricco di sfide e di opportunità”. Questo il messaggio del Direttore Generale alle Associate.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...