Homenomine e passaggiCabel IP diventa Scalapay IP, Pecorini in continuità per Compliance & AML

Cabel IP diventa Scalapay IP, Pecorini in continuità per Compliance & AML

Published on

A seguito dell’acquisizione da parte della fintech milanese Scalapay, l’istituto di pagamento italiano Cabel IP verrà ridenominato Scalapay IP divenendo di fatto il primo player italiano BNPL ad ottenere una licenza dalla Banca d’Italia.

L’operazione di acquisizione dell’Istituto è stata seguita internamente – per gli aspetti AML e conformità nell’ambito della predisposizione dell’istanza autorizzativa alla Banca d’Italia – da Isabella Pecorini responsabile delle Funzioni AML & Compliance, Delegato SOS e Referente delle Funzioni di controllo esternalizzate.

La professionista, nel neonato Istituto Scalapay IP, continuerà a ricoprire il ruolo di Head of Compliance & AML operando in staff al Consiglio di Amministrazione e occupandosi principalmente di assicurare un adeguato presidio dei rischi di non conformità alle norme e di prevenzione e contrasto dei rischi di riciclaggio e terrorismo, oltreché di supporto ed assistenza agli oOrgani aziendali ed interfaccia con l’Autorità di Vigilanza.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

More like this

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...