Homedagli studiCaso Juventus, verso l'archiviazione i componenti del collegio sindacale

Caso Juventus, verso l’archiviazione i componenti del collegio sindacale

Published on

 

Andrà verso l’archiviazione la posizione dei tre sindaci del collegio sindacale della Juventus, coinvolti nell’inchiesta sui falsi in bilancio che la procura di Torino ipotizza  siano stati commessi per ridurre il grande passivo della Juventus.

Stamattina, infatti, i pm Marco Gianoglio, Mario Bendoni e Ciro Santoriello hanno inviato al gip la richiesta di rinvio a giudizio per 13 dei 16 indagati e, nella lista dei nomi, non compaiono i tre componenti. Si tratta di Silvia Lirici difesa da Marco Calleri (in foto), Nicoletta Paracchini e del presidente Paolo Piccatti, entrambi assistiti da Luigi Giuliano.

I tre componenti avevano chiesto di essere sentiti dai magistrati per dimostrare l’estraneità rispetto le contestazioni: oltre al falso in bilancio i capi d’accusa riguardano l’aggiotaggio, l’ostacolo alla vigilanza Consob e false fatturazioni. Al centro dell’inchiesta ci sono plusvalenze considerate artificiali per 155 milioni di euro, le notizie false sulla manovra stipendi, le perdite di esercizio inferiori a quelle reali.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Vinicio Lavuri nominato Responsabile AML di Banca CF+

A partire da luglio 2025, Vinicio Lavuri ha assunto l’incarico di Responsabile della Funzione...

More like this

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...