Homenomine e passaggiCassa Centrale Banca: Paolo Martignoni nuovo responsabile della Funzione Compliance

Cassa Centrale Banca: Paolo Martignoni nuovo responsabile della Funzione Compliance

Published on

Con decorrenza 1° settembre 2025, Paolo Martignoni assume la guida della Funzione Compliance di Gruppo Cassa Centrale.

Laureato in Economia e Commercio, con indirizzo in Economia dell’organizzazione e dell’innovazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Martignoni ha iniziato la propria carriera nella Banca di Credito Cooperativo di Brescia, dopo un’esperienza in ambito consulenziale, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità nelle aree Credito e Organizzazione fino ad assumere la responsabilità della Funzione Compliance.

Dal luglio 2018 ha consolidato la propria crescita professionale all’interno della Direzione Compliance della Capogruppo, dove ha progressivamente assunto la responsabilità del Servizio Metodologie, Pianificazione e Reporting, ricoprendo successivamente l’incarico di Vice Direttore Compliance.

La nomina di Martignoni a Chief Compliance Officer avrà piena efficacia al termine della valutazione fit and proper in corso con l’Autorità di Vigilanza, prevista per questa tipologia di Funzioni. La nomina si inquadra nel processo di consolidamento del Management della Capogruppo, esteso alle Funzioni di Controllo, quale figura in grado di garantire continuità ed efficacia nell’attuazione delle strategie in campo normativo e regolamentare.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...