Homecompliance e m&aCompliance merger control: il punto di vista del legale interno

Compliance merger control: il punto di vista del legale interno

Published on

 

Siamo certi che quando parliamo di “compliance merger control” facciamo tutti riferimento ad una unica definizione, universalmente accettata?
Da questo interrogativo è partita Valentina Laroccia per immergersi nella narrazione delle criticità e responsabilità degli in house nei confronti del cliente interno e dei vari stakeholder, per sottolineare e spiegare poi come la stessa compliance antitrust possa assumere, in termini di significato, sfaccettature completamente diverse a seconda dell’interlocutore, fino a voler dire “tempo” o “forma” o “less is more” o “punto interrogativo”.

A conclusione dell’intervento ha evidenziato le nuove complessità derivanti dalla notice UE sull’art. 22 del Regolamento 139/2004 e dalla recente modifica della legge 287/90 introdotta dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza con riferimento alle operazioni sottosoglia.

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Valentina Laroccia (Anticorruption, Antitrust & Financial Regulation Compliance ENI Plenitude)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Crossing the line: a story of risk, redemption and responsability

Martedì, 21 ottobre ore 17:00 - Spazio Wellio, Via Dante 7 - Milano Richard Bistrong...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Crossing the line: a story of risk, redemption and responsability

Martedì, 21 ottobre ore 17:00 - Spazio Wellio, Via Dante 7 - Milano Richard Bistrong...