Homeappunti di viaggioCompliance: quando la matita litigò con la gomma

Compliance: quando la matita litigò con la gomma

Published on

Un giorno, la Matita sbottò:
Perché continui a cancellare quello che scrivo?

La Gomma rispose con calma:
Non lo faccio per ostacolarti, ma per aiutarti. A volte sbagli, altre volte il contesto cambia, e ciò che hai scritto non è più adatto.

La Matita scosse la punta, infastidita:
Ma io voglio tracciare il mio percorso senza interruzioni!

La Gomma sorrise:
E io ti aiuto a farlo nel modo giusto. Un errore lasciato può compromettere tutto il lavoro. Se la realtà cambia, devi essere pronto a riscrivere.

La Matita rimase in silenzio, poi osservò:
Ma ogni volta che intervieni, vedo che ti consumi.

La Gomma annuì:
Meglio perdere un po’ di gomma che lasciare un errore che potrebbe costare molto di più.

La Matita abbassò la punta, pensierosa:
Se non correggo ciò che non va più bene, rischio di andare fuori strada.

La Gomma rispose con fermezza:
Esatto. Il business scrive il futuro, ma la compliance assicura che le pagine siano pulite e aggiornate con le regole giuste. Solo così si costruisce qualcosa di solido.

Da quel giorno, la matita e la gomma smisero di litigare. Avevano capito che solo insieme potevano creare un disegno chiaro, corretto e pronto ad affrontare ogni cambiamento.

Diffidate dalle società con una gomma intatta, mai usata. Significa che non applicano la compliance, che non rivedono mai le proprie scelte, che ignorano i cambiamenti normativi e di contesto. E il rischio? Prima o poi, un errore non corretto si trasforma in una crisi irreparabile.

R.I.T.A.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...

Italia e Opacity Real Estate Ownership Index 2025: bene l’AML, ma mancano trasparenza e accesso ai dati

A marzo 2025 è stato pubblicato il primo Opacity Real Estate Ownership Index (OREO),...

More like this

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...