Homeanalisi & reportIl mercato assicurativo italiano dopo la pandemia (Dario Focarelli)

Il mercato assicurativo italiano dopo la pandemia (Dario Focarelli)

Published on

Il livello di rischio per il settore assicurativo europeo rimane, nella valutazione del Dashboard di EIOPA, sostanzialmente costante e relativamente tranquillizzante. Gli indicatori analitici indicano una diminuizione della variabilità e degli spred. L’Italia si conferma un Paese in rilancio, anche al di sopra della media europea.  Dario Focarelli, dopo aver illustrato l’andamento del mercato assicurativo nei primi mesi del 2021, nel suo intervento nell’ambito del convegno organizzato da RIB Group,  si sofferma sul contributo che può dare l’assicurazione sul piano della sostenibilità ambientale e sociale, indicando le proposte del settore negli ambiti del welfare e a fronte delle sfide poste dal cambiamento climatico.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Sagitta SGR: Federico Baldasarre nuovo Head of Compliance & AML

Sagitta SGR, società di gestione del risparmio specializzata in asset alternativi illiquidi, ha annunciato...

Rule of Law: la prosperità ama le regole… ma non basta

Sull’asse delle ascisse, l’indice di governance; su quello delle ordinate, il PIL pro capite....

Lottomatica: Lauria alla guida del Risk & Compliance e nei CDA delle principali concessionarie del Gruppo

Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics...

More like this

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Sagitta SGR: Federico Baldasarre nuovo Head of Compliance & AML

Sagitta SGR, società di gestione del risparmio specializzata in asset alternativi illiquidi, ha annunciato...

Rule of Law: la prosperità ama le regole… ma non basta

Sull’asse delle ascisse, l’indice di governance; su quello delle ordinate, il PIL pro capite....