-
Overview Italia: AML Monitor Cerved
Nel report si analizza l’andamento di diversi alert AML per individuare i settori e i territori che nel 2021 risultano ... -
Cash is still king
In collaborazione con Central Banking, Kroll ha condotto un sondaggio sulle banche centrali in Europa, Africa, Americhe e Asia Pacifico ... -
I servizi finanziari utilizzano RegTech per cavalcare l’onda normativa
Dopo dieci anni, l’assalto di nuovi regolamenti non mostra segni di rallentamento. Queste nuove regole riguardano non solo le ... -
Ma le donne sono davvero meno corrotte degli uomini?
Secondo il rapporto annuale di Transparency International pubblicato lo scorso gennaio, la corruzione non è migliorata per un decennio e ... -
Survey protiviti. La visione degli executive sui top risk attesi
Il recente aggiornamento della survey annuale condotta da Protiviti in collaborazione con l’Università della North Carolina mette in luce il ... -
Corruzione percepita, l’Italia sale al 42esimo posto dell’indice transparency International
In un anno l’Italia ha scalato dieci posizioni nella classifica di Transparency International: secondo i dati dell’Indice della percezione della ... -
Assonime: regolamento tassonomia attività ecosostenibili
E’ stata pubblicata la prima circolare del nuovo anno di Assonime, che illustra il contenuto generale del Regolamento Tassonomia sulle attività ... -
Lo scenario globale dei rischi illustrato dal Global Risks Report
Non lascia molti spazi di manovra, lo scenario globale dei rischi illustrato dal Global Risks Report (del World Economic ... -
Governance quotate: direzione successo sostenibile
La relazione 2021 del comitato italiano per la corporate governance (9° rapporto sull’applicazione del codice di autodisciplina) se da un ... -
Governance quotate e funzionamento organo di amministrazione
Nel definire un corretto funzionamento dell’organo di amministrazione, il Codice di autodisciplina approvato dal Comitato* per la Corporate Governance, raccomanda ...