Homeanalisi & reportIl mercato assicurativo italiano dopo la pandemia (Dario Focarelli)

Il mercato assicurativo italiano dopo la pandemia (Dario Focarelli)

Published on

Il livello di rischio per il settore assicurativo europeo rimane, nella valutazione del Dashboard di EIOPA, sostanzialmente costante e relativamente tranquillizzante. Gli indicatori analitici indicano una diminuizione della variabilità e degli spred. L’Italia si conferma un Paese in rilancio, anche al di sopra della media europea.  Dario Focarelli, dopo aver illustrato l’andamento del mercato assicurativo nei primi mesi del 2021, nel suo intervento nell’ambito del convegno organizzato da RIB Group,  si sofferma sul contributo che può dare l’assicurazione sul piano della sostenibilità ambientale e sociale, indicando le proposte del settore negli ambiti del welfare e a fronte delle sfide poste dal cambiamento climatico.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Non siamo più solo quelli che dicono ‘no’ (Alessandro Orlandi, Eurobet)

Il settore del gaming in Italia è un ecosistema altamente regolamentato, in cui le...

AI Compliance. È tempo di agire

L'AI EU Act è ormai una realtà: le aziende devono agire subito, adottando misure...

eBay e la cultura della compliance: valori, etica e inclusività in un mercato globale (Andrea Moretti)

"People are basically good”, diceva Pierre Omidyar che nel 1995 aveva fondato eBay. Questa...

ISO 37001: Dedalus ottiene la certificazione

Dedalus ha ottenuto la certificazione ISO 37001, attestando l’adozione di un sistema di gestione...

More like this

Non siamo più solo quelli che dicono ‘no’ (Alessandro Orlandi, Eurobet)

Il settore del gaming in Italia è un ecosistema altamente regolamentato, in cui le...

AI Compliance. È tempo di agire

L'AI EU Act è ormai una realtà: le aziende devono agire subito, adottando misure...

eBay e la cultura della compliance: valori, etica e inclusività in un mercato globale (Andrea Moretti)

"People are basically good”, diceva Pierre Omidyar che nel 1995 aveva fondato eBay. Questa...