Homenomine e passaggiDedalus, Paduano nominata Chief Risk & Compliance Officer

Dedalus, Paduano nominata Chief Risk & Compliance Officer

Published on

Valentina Paduano ha assunto l’incarico di Chief Risk & Compliance Officer del Gruppo Dedalus, operante nel settore del Digital Healthcare e principale fornitore di software sanitari e diagnostici in Europa e uno dei maggiori nel mondo. Grazie alla presenza nella struttura azionaria di Ardian, il più grande fondo di private equity in Europa e il quarto nel mondo, a partire dal 2016, Dedalus ha accelerato la sua strategia di espansione puntando su soluzioni ICT e di “Clinical Transformation and Innovation” e, al contempo, avviato un processo di rivisitazione della propria struttura di governance.

Paduano nel suo nuovo ruolo opererà a riporto del Group COO con l’obiettivo di indirizzare la definizione e l’implementazione di un ERM framework e di un Compliance Program a livello Gruppo.

La professionista proviene da Sogefi Group, azienda operante nel settore della componentistica per auto dove ha rivestito il ruolo di Chief Risk & Sustainability Officer per oltre 3 anni. In precedenza, ha lavorato oltre 6 anni nella consulenza, prima in EY e successivamente in Protiviti. Nel settembre 2014 il passaggio in Prysmian Group dove, fino alla fine del 2018, ha ricoperto il ruolo di Enterprise Risk Management (ERM) Specialist.

Paduano è dal 2019 board member di FERMA (Federation of European Risk Management Associations) e da aprile 2021 di ANRA (Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali).

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

More like this

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...