Homedagli studiDi Tanno Associati apre al penale tributario e societario

Di Tanno Associati apre al penale tributario e societario

Published on

 

Lo studio Di Tanno prosegue nel percorso di integrazione dell’offerta professionale specialistica con l’ingresso di due nuovi partner, Antonio lorio (foto a sx) e Laura Ambrosi (foto a dx) che dal prossimo 1 gennaio daranno vita alla nuova practice dedicata al penale tributario e societario.

L’allargamento all’ambito penale finanziario si pone in linea di continuità con il lateral hire che nel 2020 ha portato allingresso del team specializzato in materia regolamentare e societaria degli intermediari finanziari, facente capo ai soci Roberto Della Vecchia e Emanuele Marrocco.

Antonio lorio, docente di economia della tassazione internazionale presso l’Università della Tuscia vanta una profonda competenza nell’assistenza giudiziale penale in materia tributaria, societaria fallimentare e una forte specializzazione nell’ambito dell’accertamento tributario e della compliance fiscale e antiriciclaggio.

Laura Ambrosi è  specializzata nel contenzioso tributario e nell’assistenza tecnica in materia penale-tributaria, integrando in modo sinergico le competenze di lorio.

Unitamente ai due nuovi partner, faranno inizialmente ingresso in Di Tanno anche gli associate Stefano Sereni  e Giulia Sara Pulerà, entrambi avvocati specializzati nell assistenza processuale.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

More like this

Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo. Il rischio sistemico della frode.

“Se vedi uno scarafaggio, sai che non è mai solo.”Con questa frase il Financial...

NIS2: a che punto siamo!

Giovedì, 4 dicembre ore 15:00 - evento online. A partire dai dati di una survey...

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....