Homedagli studiDodici soci per il gruppo Esg di BonelliErede

Dodici soci per il gruppo Esg di BonelliErede

Published on

BonelliErede ufficializza l’istituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare dedicato al mondo ESG (environmental, social and governance). Costituito nel quadro delle attività del focus team corporate governance, che ne coordina l’operato, il team agisce con l’obiettivo di affiancare le aziende nel percorso di sviluppo sostenibile e nel raggiungimento dei loro obiettivi ESG.

Il gruppo di lavoro multidisciplinare ESG di BonelliErede include dodici soci e alcuni collaboratori di diverse seniority, ognuno con competenze diversificate e complementari, in grado di coprire tutti gli ambiti (ambientale, sociale, governance, finanza sostenibile, monitoring & reporting, contenzioso).  Fanno parte del gruppo i soci di diritto societario Carlo Montagna, Alessandro Musella, Barbara Napolitano, Francesca Secondari e Giovanni Domenichini; il socio di diritto bancario e finanziario Massimiliano Danusso; Tommaso Faelli, partner di ip, it e privacy; Giovanni Muzina, partner di diritto del lavoro; il socio di diritto amministrativo Luca Perfetti; Francesco Sbisà, partner di diritto penale; Stefano Simontacchi, socio di diritto tributario, e Lazare Vittone, partner di contenzioso.

«L’importanza sempre maggiore che osserviamo nel panorama aziendale verso i profili ESG e il nuovo quadro normativo di riferimento ci hanno posto di fronte alla gestione, non più rinviabile, di temi quali il cambiamento climatico, l’impatto ambientale e la crescita sostenibile, sempre più considerati anche temi di business. Per affrontare queste sfide, il nostro team ESG va oltre gli aspetti legati alla sola compliance e adotta un approccio olistico gestendo il ciclo di vita di ogni progetto specifico – dalla definizione delle politiche ESG alla loro approvazione e attuazione – lavorando al fianco di imprese e istituzioni e stabilendo insieme le best practice di corporate governance», ha commentato Stefano Simontacchi, presidente di BonelliErede e leader del focus team corporate governance.

#compliancedesign

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

More like this

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...