Homenomine e passaggiEFRAG: 4 italiani nominati nel gruppo di esperti del Sustainability Reporting

EFRAG: 4 italiani nominati nel gruppo di esperti del Sustainability Reporting

Published on

 

L’EFRAG Sustainability Reporting Board (EFRAG SRB), nella sua riunione del 13 aprile 2022, ha nominato i 22 membri del Sustainability Reporting Technical Expert Group (EFRAG SR TEG) rispettando un equilibrio ottimale per background professionale, nazionalità e genere. Per l’Italia sono stati nominati PierMario Barzaghi (in foto primo da sx) Partner KPMG e rappresentante dell’OIC e di Assirevi;  Luca Bonaccorsi (in foto secondo da sx) Giulia Genuardi (in foto seconda da dx) Enel- Head of Sustainability planning, performance mgmt and human rights e Chiara Mio (in foto prima da dx) docente università presso la Ca’ Foscari di Venezia.

Il Technical Expert Group del Sustainability Reporting fornirà consulenza tecnica sugli standard di rendicontazione di sostenibilità a livello di Unione Europea. Si tratta di un importante step nel processo di armonizzazione dei criteri di contabilizzazione non finanziaria.

leggi tutte le newsletter #peopleincompliance

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

More like this

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...