Homenomine e passaggiEFRAG: 4 italiani nominati nel gruppo di esperti del Sustainability Reporting

EFRAG: 4 italiani nominati nel gruppo di esperti del Sustainability Reporting

Published on

 

L’EFRAG Sustainability Reporting Board (EFRAG SRB), nella sua riunione del 13 aprile 2022, ha nominato i 22 membri del Sustainability Reporting Technical Expert Group (EFRAG SR TEG) rispettando un equilibrio ottimale per background professionale, nazionalità e genere. Per l’Italia sono stati nominati PierMario Barzaghi (in foto primo da sx) Partner KPMG e rappresentante dell’OIC e di Assirevi;  Luca Bonaccorsi (in foto secondo da sx) Giulia Genuardi (in foto seconda da dx) Enel- Head of Sustainability planning, performance mgmt and human rights e Chiara Mio (in foto prima da dx) docente università presso la Ca’ Foscari di Venezia.

Il Technical Expert Group del Sustainability Reporting fornirà consulenza tecnica sugli standard di rendicontazione di sostenibilità a livello di Unione Europea. Si tratta di un importante step nel processo di armonizzazione dei criteri di contabilizzazione non finanziaria.

leggi tutte le newsletter #peopleincompliance

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Vinicio Lavuri nominato Responsabile AML di Banca CF+

A partire da luglio 2025, Vinicio Lavuri ha assunto l’incarico di Responsabile della Funzione...

More like this

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...