Homenomine e passaggiElisa Altissimo assume l'incarico di  Head of Group Compliance Risk Audit di...

Elisa Altissimo assume l’incarico di  Head of Group Compliance Risk Audit di Unicredit

Published on

Elisa Altissimo ha assunto, da inizio anno, l’incarico di  Head of Group Compliance Risk Audit di Unicredit.

Entrata in banca nel 2011, dopo un breve passaggio in Kpmg, è cresciuta professionalmente nella funzione Compliance Risk Audit fino a raggiungere la responsabilità del coordinamento e della gestione di un Team di 10 persone, incaricato di valutare i rischi legati ai processi di Group Compliance (compresa la valutazione dei rischi, la pianificazione, l’esecuzione e l’emissione delle Relazioni di Audit), occupandosi principalmente di MiFIDII e distribuzione dei prodotti finanziari, regolamento generale sulla protezione dei dati, direttiva sugli abusi di mercato, legge sulla trasparenza, gestione dei sinistri, whistleblowing, legge sull’usura e legge sulle parti correlate.

Nel 2021 si è qualificata come Certified Anti-Money Laundering Specialist.

leggi tutte le newsletter #peopleincompliance

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Vinicio Lavuri nominato Responsabile AML di Banca CF+

A partire da luglio 2025, Vinicio Lavuri ha assunto l’incarico di Responsabile della Funzione...

More like this

Marcello Irlando (MAECI): non solo regole, ma cultura del rischio

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Sanzioni Internazionali: da vincolo normativo a leva operativa e di cambiamento

Il 7 luglio, nella cornice di un incontro promosso da ComplianceDesign.it, EY Forensic &...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...