Homenomine e passaggiEni Gas e Luce, Valentina Laroccia responsabile Anticorruption, Antitrust & Financial Regulation Compliance

Eni Gas e Luce, Valentina Laroccia responsabile Anticorruption, Antitrust & Financial Regulation Compliance

Published on

Valentina Laroccia ha assunto il nuovo incarico di responsabile  Anticorruption, Antitrust & Financial Regulation Compliance di Eni Gas e Luce.

La professionista dopo aver lasciato la libera professione nel 2012 è entrata nella società del cane a sei zampe occupandosi di antitrust e rivestendo da aprile 2019 la carica di

La Laroccia nel suo percorso professionale ha seguito i procedimenti antitrust dinanzi all’Autorità Garante della Concorrenza, alla Commissione Europea e ad altre Autorità Antitrust di tutto il mondo in casi riguardanti principalmente procedimenti di cartello, abuso di posizione dominante e fusioni; ha fornito assistenza antitrust nella valutazione degli accordi dei settori del petrolio, oltre a sostenere le funzioni aziendali, di vendita e di marketing sulle attività quotidiane.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

More like this

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...