Homeappunti di viaggioFCPA: Allarme bomba sulla lotta alla corruzione… o è solo una miccetta?

FCPA: Allarme bomba sulla lotta alla corruzione… o è solo una miccetta?

Published on

Febbraio 2025, scatta l’allarme: con un ordine esecutivo, Donald Trump sospende temporaneamente l’FCPA per 180 giorni. Immediate le reazioni: è la fine della lotta alla corruzione? Un regalo alle aziende americane? Un terremoto normativo?

Ma prima di gridare al disastro, fermiamoci un attimo. Cosa cambia davvero? Nell’immediato, poco. Le grandi imprese non possono smontare dall’oggi al domani i loro sistemi di compliance. Codici etici, controlli interni, strutture di governance: tutto questo resta. Senza contare che l’FCPA non opera nel vuoto. Altre normative nazionali e internazionali continuano a dettare legge, mantenendo un quadro regolatorio comunque attivo.

Il punto vero è il medio termine. L’FCPA è un pilastro dell’anticorruzione globale, ma ha quasi 50 anni. Nel tempo, la sua applicazione si è intrecciata con altri regolamenti, generando un sistema pesante e a tratti poco efficace. La sospensione non va letta solo come una minaccia, ma anche come un’opportunità per ripensare il modello normativo. Serve meno burocrazia e più qualità regolatoria: regole chiare, snelle, semplici ed efficienti, che garantiscano trasparenza senza paralizzare le imprese.

E qui entra in gioco la tecnologia. L’Intelligenza Artificiale può rivoluzionare il controllo della corruzione, rendendolo più mirato ed efficace, riducendo costi e ambiguità. Meno adempimenti formali, più strumenti concreti per individuare i rischi in tempo reale.

I prossimi sei mesi saranno decisivi. Se questa sospensione sarà il primo passo verso una regolamentazione più moderna e intelligente, potrebbe rivelarsi un’occasione da non sprecare. Se invece sarà solo una pausa senza visione, allora sì, sarà stata solo una miccetta.

Una cosa, però, è certa: la corruzione non è solo un problema etico, ma una minaccia concreta alla sicurezza economica e politica di ogni Paese. Per combatterla, non servono più leggi, ma leggi migliori. Regole capaci di garantire trasparenza e competitività senza soffocare l’economia in una giungla di vincoli burocratici. Il momento per cambiare è adesso.

R.I.T.A.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Compliance in Corsa: Motore, Freni e Elettronica di Bordo

RossoVeloce scintillava sotto la luce del sole, pronta a divorare la strada con la...

Real estate e compliance: sostenibilità e trasparenza non sono più optional

Il settore immobiliare sta affrontando una trasformazione profonda, trainata da un quadro normativo sempre...

Compliance & Digital Transformation

Mercoledì, 2 aprile ore 14:30 - evento online. Bilanciare innovazione e...

Non siamo più solo quelli che dicono ‘no’ (Alessandro Orlandi, Eurobet)

Il settore del gaming in Italia è un ecosistema altamente regolamentato, in cui le...

More like this

Compliance in Corsa: Motore, Freni e Elettronica di Bordo

RossoVeloce scintillava sotto la luce del sole, pronta a divorare la strada con la...

Real estate e compliance: sostenibilità e trasparenza non sono più optional

Il settore immobiliare sta affrontando una trasformazione profonda, trainata da un quadro normativo sempre...

Compliance & Digital Transformation

Mercoledì, 2 aprile ore 14:30 - evento online. Bilanciare innovazione e...