Homenomine e passaggiFederico Corti nominato Head of Compliance di NTT Data Italia

Federico Corti nominato Head of Compliance di NTT Data Italia

Published on

Federico Corti ha assunto il ruolo di Head of Compliance di NTT Data Italia a partire da maggio 2025.

Nel nuovo incarico, sarà responsabile della definizione e dell’implementazione del programma di compliance della Società in linea con la strategia di Gruppo. Le sue attività includono l’aggiornamento e l’adeguamento del Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01, il coordinamento del monitoraggio normativo, la gestione dei rischi di non conformità e la supervisione dei programmi di formazione e sensibilizzazione interna, con l’obiettivo di promuovere una cultura di integrità ed etica all’interno dell’organizzazione.

Corti ha iniziato il suo percorso nel 2018 in everis Italia, oggi parte di NTT DATA, ricoprendo ruoli in ambito legale e compliance. È stato Legal Specialist, Team Leader – Legal Counsel e, dal 2023, Senior Legal Counsel, con responsabilità su contrattualistica, progetti finanziati, corporate governance e processi di conformità. In precedenza ha lavorato in UnipolSai Assicurazioni come Legal & Compliance Consultant.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...