Homebest practiceFerrari, ammessa al regime di Cooperative Compliance

Ferrari, ammessa al regime di Cooperative Compliance

Published on

Ferrari è stata ammessa dall’Agenzia delle Entrate al regime di cooperative compliance (ex D. Lgs. 128/2015). L’ammissione che decorre dal 2022, anno di presentazione dell’istanza, è stata preceduta dall’adozione e validazione dai funzionari dell’Agenzia delle Entrate di un sistema di controllo interno del rischio fiscale, denominato Tax Control Framework (TCF).

“Il gruppo Ferrari riconosce rilievo strategico al presidio del rischio fiscale, nella convinzione che il rispetto delle disposizioni tributarie costituisca, in coerenza con i propri principi di sostenibilità, un valore fondamentale nello svolgimento dell’attività imprenditoriale” – ha commentato il CFO Antonio Picca Piccon.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

More like this

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...