Homenomine e passaggiGaliero nominato Local Compliance Manager di Fresenius Kabi

Galiero nominato Local Compliance Manager di Fresenius Kabi

Published on

Alessandro Galiero ha recentemente assunto la posizione di Local Compliance Manager presso Fresenius Kabi, azienda attiva del settore farmaceutico e delle tecnologie mediche. Prima di entrare in Fresenius Kabi, Galiero ha maturato un’esperienza di quasi cinque anni presso Amplifon, dove ha ricoperto il ruolo di Italy Compliance Manager.

Nel suo nuovo ruolo, riporterà direttamente al Managing Director e si occuperà principalmente dell’attuazione, del monitoraggio e del miglioramento continuo del Compliance Management System. Tra le sue responsabilità rientrano inoltre l’analisi dei rischi di compliance per la Legal Entity, nonché la formazione e i controlli in ambito compliance.

Galiero vanta una solida esperienza professionale nell’ambito della compliance e dell’audit. Ha iniziato il suo percorso nell’area Audit di SIA (oggi parte di Nexi), per poi entrare in quella di Leonardo. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di Compliance & Corporate Internal Auditor presso Autogrill, continuando la sua carriera, prima dell’ingresso in Amplifon,  come Internal Audit Supervisor – Global Assurance in ArcelorMittal Italia.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...