Homenomine e passaggiGaliero nominato Local Compliance Manager di Fresenius Kabi

Galiero nominato Local Compliance Manager di Fresenius Kabi

Published on

Alessandro Galiero ha recentemente assunto la posizione di Local Compliance Manager presso Fresenius Kabi, azienda attiva del settore farmaceutico e delle tecnologie mediche. Prima di entrare in Fresenius Kabi, Galiero ha maturato un’esperienza di quasi cinque anni presso Amplifon, dove ha ricoperto il ruolo di Italy Compliance Manager.

Nel suo nuovo ruolo, riporterà direttamente al Managing Director e si occuperà principalmente dell’attuazione, del monitoraggio e del miglioramento continuo del Compliance Management System. Tra le sue responsabilità rientrano inoltre l’analisi dei rischi di compliance per la Legal Entity, nonché la formazione e i controlli in ambito compliance.

Galiero vanta una solida esperienza professionale nell’ambito della compliance e dell’audit. Ha iniziato il suo percorso nell’area Audit di SIA (oggi parte di Nexi), per poi entrare in quella di Leonardo. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di Compliance & Corporate Internal Auditor presso Autogrill, continuando la sua carriera, prima dell’ingresso in Amplifon,  come Internal Audit Supervisor – Global Assurance in ArcelorMittal Italia.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

More like this

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...