Homenomine e passaggiHype nomina Stefano Delibra nuovo Chief Compliance e AML Officer

Hype nomina Stefano Delibra nuovo Chief Compliance e AML Officer

Published on

Hype, banca digitale italiana, joint venture paritetica tra Banca Sella Holding e illimity bank, ha annunciato la nomina di Stefano Delibra come nuovo Chief Compliance e Anti-Money Laundering (AML) Officer. Delibra arriva da Banca AideXa, dove dal 2020 ha ricoperto il ruolo di Chief Audit Executive.

Delibra vanta una lunga esperienza nel settore finanziario. Dopo un inizio di carriera in IBM, ha lavorato per diverse istituzioni bancarie, tra cui Banca di Roma, Banca Nazionale del Lavoro, Banca Marche e Cariparma. Inoltre, ha svolto il ruolo di Senior Advisor in Deloitte, dove ha fornito consulenza su compliance, gestione dei rischi, controlli, organizzazione, antiriciclaggio e modelli organizzativi. Successivamente, è entrato in Banca Widiba, dove dal 2014 ha ricoperto diversi incarichi di crescente responsabilità in ambito risk e compliance, fino a diventare responsabile della direzione AML e risk, prima di passare a Banca AideXa.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

More like this

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...