Homebest practiceIl Gruppo ASPI conferma la Classe A nel Sistema di Gestione Integrato

Il Gruppo ASPI conferma la Classe A nel Sistema di Gestione Integrato

Published on

Il Gruppo ASPI continua a potenziare il proprio Sistema di Gestione Integrato, certificato secondo gli standard internazionali ISO.
Anche nel 2024, ASPI è stata sottoposta a una valutazione da parte dell’ente esterno IMQ, ottenendo per il secondo anno consecutivo (unica società in Italia) la Classe A, il massimo riconoscimento previsto dallo standard IMQ-IMS. Questo standard misura il grado di integrazione del sistema di gestione, basandosi sulle 10 certificazioni ISO già conseguite dall’azienda. Il processo di valutazione è stato seguito e coordinato dal team Risk, Business Integrity, Resilience & Quality guidato da Nicola Allocca.

Con gli investimenti in corso, il focus costante su integrità, innovazione e digitalizzazione, il Gruppo Aspi prosegue il suo impegno per ottimizzare ulteriormente la propria struttura, dotandosi di una gestione efficiente, di competenze sempre più aggiornate, di processi e strumenti ottimizzati, anche grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale. Autostrade rafforza quindi la propria responsabilità nel garantire un’efficace integrazione tra i diversi sistemi di gestione aziendale, promuovendo l’eccellenza operativa in ambiti quali la sicurezza, la qualità, l’anticorruzione e la continuità operativa.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

Whistleblowing 2024: il report annuale di Transparency fotografa lo stato dell’arte in Italia

In occasione del World Whistleblower Day 2025, Transparency International Italia ha pubblicato il Report...

More like this

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...