Search for an article

Homenewsillimity riorganizza la Direzione Compliance e Antiriciclaggio

illimity riorganizza la Direzione Compliance e Antiriciclaggio

Published on

 

Il Gruppo illimity Bank riorganizza la propria Direzione Compliance e Antiriciclaggio, formalizzando autonomamente dalle competenze antiriciclaggio il presidio relativo alle sanzioni finanziarie; ne consegue la modifica della denominazione della struttura in Chief Compliance & AFC (i.e. Anti-Financial Crime, ad indicare sia il presidio relativo all’Anti-Money Laundering quanto quello relativo alle Financial Sanctions), a diretto riporto del Chief Executive Officer e con reporting line diretta verso il Consiglio di Amministrazione.

La struttura, guidata da Francesco Martiniello (in foto a sx) quale Chief Compliance & AFC Officer del Gruppo illimity, è stata articolata al suo interno in tre Unit al fine di incontrare la crescente esigenza interna di consentire alle funzioni centrali e di business di avere dei referenti interni specializzati per le rispettive attività core, dotati quindi di competenze trasversali nei vari ambiti normativi rilevanti per ciascuna Business line servita.

Paola Facciolongo

In questo contesto, Paola Facciolongo ha assunto il ruolo di Head of Credit & Banking Compliance, struttura dedicata al presidio delle tematiche di conformità essenzialmente connesse al processo del credito, anche per operazioni sul mercato secondario, nonché ai prodotti e servizi bancari e di pagamento.

Sarah Ciocci

Sarah Ciocci ha assunto il ruolo di Head of Corporate & Financial Compliance, struttura dedicata al presidio delle tematiche di conformità connesse a temi propriamente societari, anche considerato lo status di società quotata, nonché alla normativa dei mercati degli strumenti finanziari e dei servizi di investimento.

Noemi Mistri assume il ruolo di Head of Anti-Money Laundering & Financial Sanctions, struttura dedicata al presidio dei temi antiriciclaggio e alla prevenzione e contrasto del rischio di violazione delle sanzioni finanziarie adottate dagli organismi nazionali e sovranazionali preposti.

Noemi Mistri

Nell’ottica di promuovere l’approccio di compliance by design adottato dal Gruppo illimity, le nuove Unit forniranno il necessario supporto nel continuo alle strutture aziendali per la definizione dei processi, l’implementazione delle procedure e lo svolgimento delle attività in conformità alle leggi, regolamenti, normativa interna e codici etici/di condotta tempo per tempo applicabili; svolgeranno inoltre direttamente, senza ricorso della delega a strutture terze, i controlli di secondo livello evoluti secondo una logica data driven, attraverso verifiche per lo più automatizzate e massivamente condotte sull’intera customer base con conseguente efficientamento delle attività in termini di tempo e risultati.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Sagitta SGR: Federico Baldasarre nuovo Head of Compliance & AML

Sagitta SGR, società di gestione del risparmio specializzata in asset alternativi illiquidi, ha annunciato...

Rule of Law: la prosperità ama le regole… ma non basta

Sull’asse delle ascisse, l’indice di governance; su quello delle ordinate, il PIL pro capite....

Lottomatica: Lauria alla guida del Risk & Compliance e nei CDA delle principali concessionarie del Gruppo

Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics...

More like this

Compliance e tecnologia: un equilibrio possibile tra rigore e innovazione

Un cambio di paradigma, silenzioso ma potente, è in atto: anche le funzioni di...

Sagitta SGR: Federico Baldasarre nuovo Head of Compliance & AML

Sagitta SGR, società di gestione del risparmio specializzata in asset alternativi illiquidi, ha annunciato...

Rule of Law: la prosperità ama le regole… ma non basta

Sull’asse delle ascisse, l’indice di governance; su quello delle ordinate, il PIL pro capite....