Homearee e settoriInside Out. Dalla compliance in azienda al mondo tech e della comunicazione

Inside Out. Dalla compliance in azienda al mondo tech e della comunicazione

Published on

Legal e compliance, comunicazione e tech. E’ questo il percorso attraverso il quale si è sviluppata l’esperienza di Davide Caiazzo, oggi amministratore della sua startup MyGovernance – recentemente entrata nel mondo Zucchetti – ma anche uno dei profili più seguiti su Linkedin con i suoi oltre 113 mila contatti.

Davide Caiazzo (Founder MyGovernance)

Una carriere tra la libera professione di avvocato (Pirola, Ughi e Nunziante) ma soprattutto nei dipartimenti legal e compliance di primarie aziende multinazionali (Brembo, Heineken, Hill’s Pet, Colgate), fino all’intuizione nel 2017 che lo ha portato nel mondo della tech compliance da imprenditore.

Essere avvocato in studio e in azienda ha favorito una visione del lavoro più ampio. “Nella prima fase della mia vita professionale ho notato una certa distanza fra l’area Legal e l’area Compliance, che fortunatamente è molto diminuita. Oggi credo che ci sia una maggiore consapevolezza, si sta comprendendo come una perfetta sinergia tra queste due funzioni possa consentire all’impresa di tutelarsi al meglio da tanti punti di vista. Se legal e compliance lavorano insieme l’azienda è nella migliore condizione per proteggere la sua reputazione e la sua credibilità. Sul piano sociale, poi, oggi l’impresa è consapevole di avere e di dover rispondere a una responsabilità verso la comunità e il dialogo tra legal e compliance consente di cogliere pienamente questa sfida.”

La sfera puramente umana è quella che conta in maniera sensibile in un percorso di crescita professionale “mi rendevo conto di quanto fosse importante stimolare la comprensione degli obiettivi aziendali e la cooperazione per il loro raggiungimento perché la compliance contribuisse davvero a far crescere l’impresa e il suo capitale umano. Inoltre, era ed è importante far sì…continua a leggere l’intervista, clicca per scaricare newsletter!

leggi tutte le newsletter #peopleincompliance

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Crossing the line: a story of risk, redemption and responsability

Martedì, 21 ottobre ore 17:00 - Spazio Wellio, Via Dante 7 - Milano Richard Bistrong...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Crossing the line: a story of risk, redemption and responsability

Martedì, 21 ottobre ore 17:00 - Spazio Wellio, Via Dante 7 - Milano Richard Bistrong...