HomenewsKroll sceglie David Lewis per guidare la sua attività di consulenza AML

Kroll sceglie David Lewis per guidare la sua attività di consulenza AML

Published on

Kroll, il principale provider globale di servizi e prodotti digitali relativi alla valutazione, alla governance, alla gestione del rischio e alla trasparenza, annuncia oggi l’ingresso nel Gruppo di David Lewis, ex segretario esecutivo del Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale (GAFI), come Managing Director della divisione Forensic Investigations and Intelligence. Lewis ricoprirà un ruolo internazionale, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente i servizi di consulenza antiriciclaggio di Kroll per aiutare i governi e le istituzioni finanziarie di tutto il mondo a individuare e prevenire efficacemente il problema del riciclaggio di denaro.

All’inizio della sua carriera, Lewis ha lavorato per il governo del Regno Unito come consulente politico senior presso la HM Treasury, dove era a capo della Anti-money Laundering Policy e dell’Unità Finanza Illecita. Ha anche lavorato come membro anziano della Serious Organised Crime Agency (ora UK National Crime Agency), dove ha stabilito e guidato un dipartimento che ha costruito relazioni in tutto il settore privato a sostegno di non interventi tradizionali mirati a gravi attività criminali organizzate.

#peopleincompliance

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

More like this

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...