Homecompliance e m&aLa due diligence sugli aspetti labour: spunti critici e opportunità

La due diligence sugli aspetti labour: spunti critici e opportunità

Published on

“L’apporto della due diligence è spesso dirimente affinché possa essere scelto lo strumento tecnico giuridico più idoneo al fine di perseguire il progetto corporate.”

⇨ La contrattazione collettiva: un aspetto sottovalutato.

Nella due diligence giuslavoristica potrebbe sembrare un aspetto scontato. È invece importante verificare, considerare e conoscere gli eventuali contratti collettivi territoriali o aziendali, tanto più oggi dove la legislazione consente, con la contrattazione di secondo livello e con gli accordi di prossimità, di “customizzare” sulle proprie esigenze le regole del lavoro. L’apporto della due diligence è spesso dirimente affinché possa essere scelto lo strumento tecnico giuridico più idoneo – anche in base al risultato che si vuole raggiungere sulla gestione del personale – al fine di perseguire il progetto corporate.

⇨ Attenzione agli appalti, soprattutto quando endoaziendali.

Come fare a individuare quando l’appalto non è “genuino”? Esaminare esclusivamente il contratto di appalto limiterebbe l’analisi ai soli aspetti formali. Scandagliare i documenti del contenzioso giudiziale e minacciato potrebbe far emergere cause di riqualificazione del rapporto di lavoro o cause per infortunio: tutti aspetti che vengono fuori spesso quando ci sono appalti endoaziendali.

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Giuseppe Bulgarini d’Elci (Partner, Watson Farley & Williams)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Doing the Right Thing” Isn’t Enough: Richard Bistrong and the Hidden Side of Compliance

What does it really mean to “do the right thing” in the world of...

Giulia Corti è la nuova Business Ethics Director Italy, Greece, Cyprus & Israel di Ipsen

Giulia Corti ha assunto il ruolo di Business Ethics Director per Italia, Grecia, Cipro...

What Corruption Says About the Health of Our Democracies

Nel confronto internazionale a cui partecipo da anni — tra policy-maker, leader d’impresa e...

Avio Aero nomina Valentina Frignati Chief Compliance Officer

Avio Aero ha nominato Valentina Frignati nuova Chief Compliance Officer Avio Aero & EMEA...

More like this

“Doing the Right Thing” Isn’t Enough: Richard Bistrong and the Hidden Side of Compliance

What does it really mean to “do the right thing” in the world of...

Giulia Corti è la nuova Business Ethics Director Italy, Greece, Cyprus & Israel di Ipsen

Giulia Corti ha assunto il ruolo di Business Ethics Director per Italia, Grecia, Cipro...

What Corruption Says About the Health of Our Democracies

Nel confronto internazionale a cui partecipo da anni — tra policy-maker, leader d’impresa e...