Homebest practiceLeonardo firma un term loan facility collegato Esg-linked

Leonardo firma un term loan facility collegato Esg-linked

Published on

L’operazione

Leonardo ha firmato un nuovo Term Loan Facility ESG-linked, con un pool di banche nazionali e internazionali, per un importo di 600 milioni di euro con scadenza a 5 anni, al fine di rifinanziare le obbligazioni con scadenza a gennaio 2022. La linea di credito è collegata a specifici indicatori ESG che comprendono la riduzione delle emissioni di CO2 attraverso l’eco-efficientamento dei processi industriali e la promozione dell’occupazione delle donne laureate nelle discipline STEM.

Gli obiettivi legati a questi indicatori ESG contribuiranno al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) che costituiscono la base di circa il 50% degli investimenti del Gruppo.

Il conseguimento degli obiettivi legati agli indicatori ESG attiverà anche un meccanismo di aggiustamento dei margini applicato allo strumento.

Alessandro Profumo, CEO, ha dichiarato: “Con la firma di questa linea di credito, il 50% delle fonti di finanziamento di Leonardo sono ora ESG-linked. Questo conferma il nostro impegno per la sostenibilità, parte integrante del Piano Industriale e del Piano di Incentivazione a Lungo Termine di Leonardo, e l’importanza che attribuiamo alla finanza sostenibile. Stiamo sfruttando le attuali condizioni di mercato per sottoscrivere questa linea di credito al fine di rifinanziare un’obbligazione prossima alla scadenza, un ulteriore passo avanti nella disciplinata strategia finanziaria del Gruppo.”

Mandated Lead Arrangers and Bookrunners

Il Term Loan ESG è stato sottoscritto da Banco BPM, BNP Paribas (BNL Lender), BPER Banca Corporate & Investment Banking, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo (IMI – Corporate & Investment Banking Division), Unicredit.

Unicredit ha anche assunto il ruolo di Documentation Agent e Intesa Sanpaolo (IMI – Divisione Corporate & Investment Banking) assumerà il ruolo di Facility Agent.

Advisor legali

Per la firma, il pool di banche è stato assistito da Linklaters mentre advisor legale di Leonardo è stato Clifford Chance.

#compliancedesign.it

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

B20 Sudafrica 2025: la corruzione non è più un sussurro

Il B20, da sempre canale privilegiato attraverso cui il mondo delle imprese porta al...

Giannotti nominato Direttore Affari Legali, Compliance e Segreteria Societaria di FS Logistix

Michele Giannotti ha assunto il ruolo di Direttore Affari Legali, Compliance e Segreteria Societaria...

Mauro Pilati nominato Head of Legal & Compliance di Klépierre Italia

Mauro Pilati ha assunto il ruolo di Head of Legal & Compliance di Klépierre...

Fraud Risk Management Reloaded: dallo standard ISO 37003 alle sfide di domani

Mercoledì, 8 ottobre ore 15:00 - evento online. Nuove vulnerabilità, tecnologie emergenti, modelli organizzativi in...

More like this

B20 Sudafrica 2025: la corruzione non è più un sussurro

Il B20, da sempre canale privilegiato attraverso cui il mondo delle imprese porta al...

Giannotti nominato Direttore Affari Legali, Compliance e Segreteria Societaria di FS Logistix

Michele Giannotti ha assunto il ruolo di Direttore Affari Legali, Compliance e Segreteria Societaria...

Mauro Pilati nominato Head of Legal & Compliance di Klépierre Italia

Mauro Pilati ha assunto il ruolo di Head of Legal & Compliance di Klépierre...