Homebest practiceLeonardo, ottiene il rinnovo della Certificazione del Sistema Anti-Corruzione

Leonardo, ottiene il rinnovo della Certificazione del Sistema Anti-Corruzione

Published on

Leonardo ha ottenuto il rinnovo della Certificazione del Sistema Anti-Corruzione secondo lo standard ISO 37001:2016.

Sulla base dei controlli effettuati da RINA, tutti i processi di Leonardo esposti al rischio di condotta corruttiva sono conformi al sistema di controllo interno. L’impegno dell’azienda contro la corruzione e il miglioramento del sistema di prevenzione dei rischi correlati, nell’ambito delle tecnologie di sicurezza globale, sono i principali fattori alla base del rinnovo della Certificazione.

Un elemento chiave di questo riconoscimento è, inoltre, la consapevolezza dei dipendenti del Gruppo riguardo al sistema interno per la prevenzione della corruzione e la progressiva implementazione delle misure di controllo aziendale, con una visione di miglioramento continuo.

Leonardo ha ottenuto la Certificazione per la prima volta nel 2018, posizionandosi nel gruppo delle prime dieci principali aziende internazionali del settore Aerospaziale, Difesa e Sicurezza in possesso del riconoscimento. Il sistema aziendale è sottoposto, su base annuale, a attività di sorveglianza da parte dell’ente certificatore esterno.

In foto, da sinistra a destra, il team di compliance capitanato da Elena Napolitano: Stefano Tosi, Gianmarco Troia, Novella Varriale, Elena Napolitano, Roberta Meli.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...