Homecompliance e m&aL’importanza della compliance per Ceva

L’importanza della compliance per Ceva

Published on

❝ la situazione di crisi è diventata un’opportunità per crescere e sviluppare la legalità nel settore della logistica ❞

Jessica Meloni

Nel mese di maggio 2019, il Tribunale di Milano ha notificato a CEVA Logistics Italia una misura di prevenzione di Amministrazione Giudiziaria, in relazione a fatti accaduti quando la società era controllata dalla precedente proprietà, al fine di vigilare sulla legittima applicazione della normativa sul lavoro con particolare riguardo ai fornitori di logistica. Tale misura di prevenzione è stata revocata con 3 mesi in anticipo rispetto alla naturale scadenza della stessa, a seguito di tutti gli sforzi messi in atto dal nuovo management.

Un percorso riconosciuto dall’autorità giudiziaria, la quale ha espresso l’apprezzamento per il lavoro svolto e la volontà di fare di CEVA un modello di riferimento per il settore della logistica.

Questa situazione di crisi è diventata un’opportunità per crescere e sviluppare la legalità nel settore della logistica. CEVA ha avviato un piano finalizzato ad una profonda discontinuità e revisione dei sistemi di controllo interno, con l’obiettivo di migliorare le procedure digestione dei contratti di lavoro.

È stato adottato un nuovo Modello 231 ed è stato istituito un Dipartimento di Compliance interna dedicata al monitoraggio dei fornitori. È stato anche elaborato un nuovo standard contrattuale nel rispetto delle cosiddette “golden rules”.

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Jessica Meloni (Head of Legal, Ceva Logistics)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Lottomatica: Lauria alla guida del Risk & Compliance e nei CDA delle principali concessionarie del Gruppo

Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics...

Armando Sestili nominato Head of Anti-Corruption di Leonardo Global Solutions

Armando Sestili è il nuovo Head of Anti-Corruption di Leonardo Global Solutions (LGS), la...

Compliance in Corsa: Motore, Freni e Elettronica di Bordo

RossoVeloce scintillava sotto la luce del sole, pronta a divorare la strada con la...

Real estate e compliance: sostenibilità e trasparenza non sono più optional

Il settore immobiliare sta affrontando una trasformazione profonda, trainata da un quadro normativo sempre...

More like this

Lottomatica: Lauria alla guida del Risk & Compliance e nei CDA delle principali concessionarie del Gruppo

Dallo scorso 1° febbraio, Francesco Lauria ha assunto il ruolo di Chief Risk, Ethics...

Armando Sestili nominato Head of Anti-Corruption di Leonardo Global Solutions

Armando Sestili è il nuovo Head of Anti-Corruption di Leonardo Global Solutions (LGS), la...

Compliance in Corsa: Motore, Freni e Elettronica di Bordo

RossoVeloce scintillava sotto la luce del sole, pronta a divorare la strada con la...