Homebest practiceLottomatica ottiene la Certificazione ISO 37001

Lottomatica ottiene la Certificazione ISO 37001

Published on

 

Lo scorso 25 luglio Lottomatica ha ottenuto la certificazione anticorruzione secondo lo standard UNI ISO 37001:2016 “Anti bribery management system”. La certificazione rilasciata dall’organismo di certificazione accreditato Rina Services riguarda anche le società concessionarie del Gruppo, Gamenet, Lottomatica Videolot Rete e GBO Italy.

Il processo di certificazione di natura volontaria, fortemente voluta dal Consiglio di Amministrazione, è stato seguito internamente da Francesco Lauria Chief of Internal Audit & GRC, Anti-Bribery and Corruption Officer, ed ha richiesto un impegnativo processo di implementazione che ha previsto la verifica dei sistemi di controllo e delle misure attuate dal Gruppo allo scopo di prevenire e mitigare il rischio di corruzione.

In particolare il sistema di controllo implementato dal Gruppo Lottomatica si è  evoluto negli anni in un’ottica di miglioramento continuo ed ha previsto l’implementazione di un processo di valutazione e monitoraggio dei rischi in ambito anti bribery  and corruption che consente di individuare eventuali  presidi di controllo già in essere nel framework di riferimento nonché lo svolgimento di specifiche attività di audit periodiche volte ad assicurare la corretta implementazione dei presidi in essere.

Tale certificazione permette inoltre al Gruppo di disporre di un ulteriore presidio contro il rischio di corruzione che si affianca al Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs. n.231/2001, già da tempo adottato all’interno del Gruppo.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua...

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

More like this

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua...

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...