Homecompliance e m&aM&A, 231 e odv: il punto di vista dell'inquirente

M&A, 231 e odv: il punto di vista dell’inquirente

Published on

Non c’è possibilità di fare operazioni straordinarie senza quelle attività di risk assesment e risk management che sono già proprie della 231

231 e organizzazione
La ristrutturazione organizzativa richiesta dalla 231 non è un adempimento organizzativo necessario solo perché lo impone il legislatore, ma è un adempimento organizzativo necessario per valutare ed aumentare la redditività delle imprese

Odv e collegio sindacale
Quando le operazioni sono intenzionalmente deputate al raggiungimento di un risultato illecito quale comportamento dovrebbe assumere l’Odv e il collegio sindacale?

Clicca per accedere al video integrale dell’intervento di Ciro Santoriello (magistrato) nell’ambito del primo incontro del ciclo “La compliance nelle operazioni di m&a” che si è focalizzato sull’importanza del modello 231 e dell’Odv.

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

More like this

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...