Homedagli studiPasquale Grella entra in Fornari e Associati

Pasquale Grella entra in Fornari e Associati

Published on

Pasquale Grella entra nello studio fondato da Giuseppe Fornari come Of counsel per rafforzare l’attività di risk management e compliance.

Grella arriva da Clifford Chance, in cui ha lavorato per quasi 14 anni nel team Regulatory Investigations and Financial Crimes, dove oltre alle tematiche di risk management e compliance ha avuto modo di occuparsi di compliance due diligence nell’ambito di operazioni di M&A e di IPO, nonché di indagini interne con profili cross-border.  Nel corso degli ultimi anni in Clifford Chance ha ricoperto anche ruoli di responsabilità interna, tra cui quello di Co-head Compliance della regione Continental Europe.

Per la boutique, focalizzata sul diritto penale d’impresa e già attiva nell’attività di compliance, si tratta di una scelta strategica, di espansione dell’attività di consulenza sulle tematiche, sempre più richieste dalla clientela, di risk management e compliance advisory in materia di anticorruzione, antiriciclaggio, market abuse, privacy, whistleblowing, sanzioni Internazionali e trade compliance.

Fornari e Associati, che oltre al fondatore conta tre partner Enrico Di Fiorino, Emanuele Angiuli e Lorena Morrone, per un totale di oltre quindici professionisti, ha inoltre aperto una nuova sede a Bari, che si affianca agli storici uffici di Milano e alla più recente sede di Roma.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Non siamo più solo quelli che dicono ‘no’ (Alessandro Orlandi, Eurobet)

Il settore del gaming in Italia è un ecosistema altamente regolamentato, in cui le...

AI Compliance. È tempo di agire

L'AI EU Act è ormai una realtà: le aziende devono agire subito, adottando misure...

eBay e la cultura della compliance: valori, etica e inclusività in un mercato globale (Andrea Moretti)

"People are basically good”, diceva Pierre Omidyar che nel 1995 aveva fondato eBay. Questa...

ISO 37001: Dedalus ottiene la certificazione

Dedalus ha ottenuto la certificazione ISO 37001, attestando l’adozione di un sistema di gestione...

More like this

Non siamo più solo quelli che dicono ‘no’ (Alessandro Orlandi, Eurobet)

Il settore del gaming in Italia è un ecosistema altamente regolamentato, in cui le...

AI Compliance. È tempo di agire

L'AI EU Act è ormai una realtà: le aziende devono agire subito, adottando misure...

eBay e la cultura della compliance: valori, etica e inclusività in un mercato globale (Andrea Moretti)

"People are basically good”, diceva Pierre Omidyar che nel 1995 aveva fondato eBay. Questa...