HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #10

PeopleInCompliance #10

Published on

• IN PILLOLE • 
Nomine & Passaggi;

• COMPLIANCE E M&A • 

È partito lo scorso 8 giugno il primo incontro del ciclo “La compliance nelle operazioni di m&a” organizzato da compliancedesign.it con l’idea di offrire una lettura diversa sulla capacità della compliance di generare valore in relazione ad un momento particolare della vita aziendale come quello delle operazioni straordinarie. L’attenzione in questo primo workshop coordinato e moderato da Lello Carnà, name partner di Carnà & Partners, si è focalizzata sull’importanza del modello 231 e dell’Odv.

  • La reputazione del Sistema Paese e la percezione del rischio corruzione sono componenti non marginali di qualsiasi processo di investimento (Iole Anna Savini, Transparency Internatinal Italia)
  • Non c’è processo di investimento che non parta con una due diligence. Non c’è due diligence che non si apra con un capitolo dedicato al rischio Paese. La prospettiva di un investitore finanziario (Silvio Cavallo, Pillarstone)
  • Operazioni intragruppo: tematiche meno ostili ma altrettanto complesse (Alessio Santoriello, ZTE Italia)
  • Una operazione straordinaria ha effetti paragonabili a quelli di una modifica normativa o ad un cambio di carattere organizzativo dell’azienda (Giuseppe Fornari, avvocato penalista)
  • Non c’è possibilità di fare operazioni straordinarie senza quelle attivita’ di risk assesment e risk management che sono gia’ proprie della 231 (Ciro Santoriello, magistrato)

• RITRATTI & ORGANIZZAZIONI • 
La compliance è la nostra licenza di operare
il motivo per cui possiamo continuare a portare avanti la nostra attività con gli investitori

compliancedesign.it ha incontrato Silvio Cavallo
GC & Chief Compliance Officer di Pillarstone

• L’INTERVENTO • 
Quale compliance per le società quotate sul mercato EGM?
Intervento a cura di Gianluigi Serafini, Partner Lexjus Sinacta

 

 

CLICCA E LEGGI

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

More like this

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...