HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #10

PeopleInCompliance #10

Published on

• IN PILLOLE • 
Nomine & Passaggi;

• COMPLIANCE E M&A • 

È partito lo scorso 8 giugno il primo incontro del ciclo “La compliance nelle operazioni di m&a” organizzato da compliancedesign.it con l’idea di offrire una lettura diversa sulla capacità della compliance di generare valore in relazione ad un momento particolare della vita aziendale come quello delle operazioni straordinarie. L’attenzione in questo primo workshop coordinato e moderato da Lello Carnà, name partner di Carnà & Partners, si è focalizzata sull’importanza del modello 231 e dell’Odv.

  • La reputazione del Sistema Paese e la percezione del rischio corruzione sono componenti non marginali di qualsiasi processo di investimento (Iole Anna Savini, Transparency Internatinal Italia)
  • Non c’è processo di investimento che non parta con una due diligence. Non c’è due diligence che non si apra con un capitolo dedicato al rischio Paese. La prospettiva di un investitore finanziario (Silvio Cavallo, Pillarstone)
  • Operazioni intragruppo: tematiche meno ostili ma altrettanto complesse (Alessio Santoriello, ZTE Italia)
  • Una operazione straordinaria ha effetti paragonabili a quelli di una modifica normativa o ad un cambio di carattere organizzativo dell’azienda (Giuseppe Fornari, avvocato penalista)
  • Non c’è possibilità di fare operazioni straordinarie senza quelle attivita’ di risk assesment e risk management che sono gia’ proprie della 231 (Ciro Santoriello, magistrato)

• RITRATTI & ORGANIZZAZIONI • 
La compliance è la nostra licenza di operare
il motivo per cui possiamo continuare a portare avanti la nostra attività con gli investitori

compliancedesign.it ha incontrato Silvio Cavallo
GC & Chief Compliance Officer di Pillarstone

• L’INTERVENTO • 
Quale compliance per le società quotate sul mercato EGM?
Intervento a cura di Gianluigi Serafini, Partner Lexjus Sinacta

 

 

CLICCA E LEGGI

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Montefusco (RCS MediaGroup): il futuro dei professionisti del controllo passa dalle competenze

Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della...

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

More like this

Montefusco (RCS MediaGroup): il futuro dei professionisti del controllo passa dalle competenze

Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della...

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...