HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #17

PeopleInCompliance #17

Published on

PeopleInCompliance #17

➪ in pillole
Nomine & Passaggi, Overview GRC

➪ il punto 
illimity riorganizza la Direzione Compliance e Antiriciclaggio
Il Gruppo illimity Bank riorganizza la propria Direzione Compliance e Antiriciclaggio, formalizzando autonomamente dalle competenze antiriciclaggio il presidio relativo alle sanzioni finanziarie; ne consegue la modifica della denominazione della struttura in Chief Compliance & AFC (i.e. Anti-Financial Crime, ad indicare sia il presidio relativo all’Anti-Money Laundering quanto quello relativo alle Financial Sanctions), a diretto riporto del Chief Executive Officer e con reporting line diretta verso il Consiglio di Amministrazione.

➪ ritratti e organizzazioni
ASPI Autostrade per l’Italia
Compliance Footprint. Quando la compliance è integrata nel piano industriale
a colloquio con Nicola Allocca, Risk Compliance Business Continuity and Quality Director Aspi

➪ compliance e m&a

Il quarto appuntamento del ciclo di incontri dedicato agli aspetti compliance nelle operazioni straordinarie si è focalizzato sulle criticità delle operazioni cross border, in particolare sugli aspetti antitrust e di concentrazione. L’incontro moderato e coordinato a Raffaello Carnà (Carnà & Partners) ha visto la partecipazione di:

➮ Antonio Agovino (Head of Risk & Compliance INWIT) ❝Quale ruolo per la compliance nelle operazioni straordinarie❞
➮ Federico Boncompagni (Cagnola e Associati) ❝La rilevanza penale delle violazioni della normativa antitrust❞
➮ Andrea Cicala (Partner Baker & McKenzie) ❝Compliance antitrust: Il punto di vista del legale esterno❞
➮ Roberta di Vieto (Partner Pirola Pennuto Zei & Associati) ❝Gli strumenti di compliance nei rapporti cross border❞
➮ Valentina Laroccia (Anticorruption, Antitrust & Financial Regulation Compliance ENI Plenitude) Compliance merger control: il punto di vista del legale interno

Il quinto e ultimo appuntamento si è focalizzato sugli aspetti ESG e di sostenibilità. L’incontro moderato e coordinato da Mario Chiodi (Carnà & Partners) ha visto la partecipazione di:

➮ Marilena Arinisi (Country and IM Ethics Risk & Compliance Head – Novartis) ❝Un comportamento etico è anche un comportamento sostenibile❞
➮ Silvio de Girolamo (Sustainability & ESG Advisor) ❝Sostenibilità: visione di lungo termine e campo largo❞
➮ Sara Fornasiero (Sustainability and Corporate Governance Advisor) ❝ESG: di cosa si tratta e perché ce ne dobbiamo occupare?❞

 

CLICCA PER LEGGERE

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Scrivere le regole: dietro le quinte di un manuale sulla compliance

Nel panorama normativo e aziendale attuale, la compliance rappresenta una funzione sempre più centrale,...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...

Andrea De Angelis nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio

Andrea De Angelis è stato nominato Vice President Compliance e Anticorruzione di Telespazio. Dopo...

More like this

Scrivere le regole: dietro le quinte di un manuale sulla compliance

Nel panorama normativo e aziendale attuale, la compliance rappresenta una funzione sempre più centrale,...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Davide Moro nominato Direttore Internal Audit di Fininvest

Davide Moro è stato nominato Direttore Internal Audit di Fininvest. Con una lunga esperienza...