Homenomine e passaggiPerMicro, Guido Pulcher nominato responsabile direzione Compliance e AML

PerMicro, Guido Pulcher nominato responsabile direzione Compliance e AML

Published on

In precedenza ha lavorato per quasi 9 anni come Specialist nel dipartimento Legal e Compliance di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni e, ancor prima, come libero professionista nello studio legale Grande Stevens.

PerMicro è nata nel 2007 a Torino grazie al sostegno di Oltre Venture e Fondazione Paideia, i due soci fondatori. Tra il 2008 e il 2014 si è ampliata la compagine sociale di PerMicro, che aggrega oggi l’interesse di soggetti fra loro molto diversi ma accomunati dall’unico obiettivo di favorire l’inclusione sociale e l’occupazione attraverso la pratica del microcredito. PerMicro è inoltre socio fondatore della Rete Italiana degli operatori di Microfinanza (RITMI) e membro attivo dell’European Microfinance Network (EMN).

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...