HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #1

PeopleInCompliance #1

Published on

CLICCA E LEGGI

IN QUESTO NUMERO

• il progetto
Nasce la piattaforma di informazione dedicata ai protagonisti del mondo GRC

• in pillole
Nomine & Passaggi

• l’intervista
7 domande a Lorenzo Maria di Vecchio, Legal, Ethics & Compliance Director EMEA Christian Dior Couture

• il report
Governance quotate: direzione successo sostenibile
La relazione 2021del comitato italianoper la corporate governance (9° rapporto sull’applicazione del codicedi autodisciplina) seda un lato evidenzia alcune debolezze strutturali nella governancedelle societàquotate, dall’altro indica chiaramente l’obiettivo strategico a cui tendere, ossia, il “successo sostenibile” e la promozione del dialogo con la generalità degli azionisti e degli stakeholder.

leggi tutte le newsletter #peopleincompliance

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...