HomepeopleincompliancePeopleInCompliance #5

PeopleInCompliance #5

Published on

 

• IN PILLOLE • 
Nomine & Passaggi

• IL SONDAGGIO • 
Contaminazioni in compliance.

• PEOPLE & TECH • 
Mopso: network analysis e machine learning for AML.
compliancedesign.it ha intervistato Andrea Danielli, Ceo di Mopso,
la startup del regtech che usa disegni e grafi di relazioni per
ricostruire i flussi e le connessioni tra i soggetti.

• RITRATTI & ORGANIZZAZIONI • 
La compliance integrata propulsione per il business.
Ma senza coinvolgere la pubblica amministrazione o gli organi di controllo a livello istituzionale,
il grande sforzo fatto, rischia di avere poi poco efficacia all’esterno.
A colloquio con Giorgio Martellino, General Counsel, Compliance Officer
e Risk Manager di AVIO, l’azienda leader nel settore della propulsione spaziale

• FOCUS ANTICORRUZIONE • 
Una fase positiva ma delicata.
Dall’osservatorio di AITRA , Associazione Italiana Trasparenza ed Anticorruzione,
il punto sulla situazione italiana anche alla luce dei fondi in arrivo con il PNRR.

•L’INTERVENTO • 
Dual use: come cambia il mondo del controllo delle esportazioni
a cura di Giorgio Totis (Presidente Lab4Compliance)

CLICCA E LEGGI

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

More like this

Dalla frammentazione alla sinergia: perché serve una compliance integrata

Scrivere un libro a quattro mani mentre si lavora fianco a fianco ogni giorno....

Il rischio come lente: leggere l’incertezza per guidare il cambiamento

Cosa significa “gestire il rischio” in un contesto economico e finanziario sempre più complesso,...

La filiera diventa governance: la certificazione che cambia le regole del gioco nella moda

Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere...