HomeGRC talksQuali sono oggi le principali tematiche da approfondire in un percorso di...

Quali sono oggi le principali tematiche da approfondire in un percorso di studi universitario e post-universitario per chi vuole lavorare in compliance?

Published on

Un professionista che abbia abbracciato sia l’esperienza legale che l’esperienza consulenziale ha sicuramente un mix di prospettive e competenze ottimale per poi approcciare bene la funzione compliance in azienda.

Riccardo Guarino

La compliance ha un orizzonte e uno spettro di azione molto ampio che va dalla privacy, agli ESG passando per la 231; tocca tutti i processi aziendali e sono quindi necessarie non solo competenze tecniche, ovviamente fondamentali, ma soft skills, per riuscire a parlare e interagire con ogni funzione, comprendere quali sono i processi ed entrarci senza appesantirli. È un mondo che sta correndo e crescendo tantissimo ma che secondo me ha un preciso punto dal quale è più opportuno partire: la conoscenza della 231 che davvero tocca tutti i processi. È l’incipit fondamentale per poi passare, in un’ottica di compliance sempre più integrata, allo sviluppo di competenze specifiche, privacy in primis.[…] continua a leggere People in Compliance

 

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

More like this

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...