Homedagli studiReati ambientali, assolti i vertici della Italfond

Reati ambientali, assolti i vertici della Italfond

Published on

Puccio Penalisti Associati, con un team composto dal founding Partner Andrea Puccio (in foto a sx) e dalla associate Elisa Pigozzi (in foto a dx), ha ottenuto l’assoluzione di tutti gli imputati nell’ambito del processo penale per reati ambientali a carico di quattro amministratori e soggetti apicali di Italfond, acciaieria specializzata nella produzione di lingotti e barre forgiate in acciaio inossidabile e superleghe che fa parte di Giva Group.

La Procura della Repubblica aveva contestato alla Società i reati di inquinamento ambientale e discarica abusiva, che sarebbe consistita nell’interramento di scorie di lavorazione presso lo stabilimento dell’acciaieria. Il Tribunale di Brescia, Prima Sezione Penale, a distanza di oltre sei anni dall’inizio del procedimento, ha emesso una sentenza di assoluzione nei confronti di tutti gli imputati per non aver commesso il fatto. I rappresentanti della società erano già stati prosciolti dall’ipotesi di inquinamento ambientale e ora gli stessi sono stati assolti anche dal reato di discarica non autorizzata.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

Antonio Arrotino nominato Responsabile Compliance e MLRO di Ria Money Transfer

Antonio Arrotino ha assunto il ruolo di Responsabile Compliance e MLRO presso Ria Money...

More like this

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...