Homedagli studiReati ambientali, assolti i vertici della Italfond

Reati ambientali, assolti i vertici della Italfond

Published on

Puccio Penalisti Associati, con un team composto dal founding Partner Andrea Puccio (in foto a sx) e dalla associate Elisa Pigozzi (in foto a dx), ha ottenuto l’assoluzione di tutti gli imputati nell’ambito del processo penale per reati ambientali a carico di quattro amministratori e soggetti apicali di Italfond, acciaieria specializzata nella produzione di lingotti e barre forgiate in acciaio inossidabile e superleghe che fa parte di Giva Group.

La Procura della Repubblica aveva contestato alla Società i reati di inquinamento ambientale e discarica abusiva, che sarebbe consistita nell’interramento di scorie di lavorazione presso lo stabilimento dell’acciaieria. Il Tribunale di Brescia, Prima Sezione Penale, a distanza di oltre sei anni dall’inizio del procedimento, ha emesso una sentenza di assoluzione nei confronti di tutti gli imputati per non aver commesso il fatto. I rappresentanti della società erano già stati prosciolti dall’ipotesi di inquinamento ambientale e ora gli stessi sono stati assolti anche dal reato di discarica non autorizzata.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Audit e Compliance tra le competenze più richieste: un’opportunità strategica per le aziende

Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito...

Valerio Pisoni è il nuovo Head of Compliance & AML di DLL

DLL, società globale di asset finance controllata da Rabobank Group, ha nominato Valerio Pisoni...

More like this

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Audit e Compliance tra le competenze più richieste: un’opportunità strategica per le aziende

Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito...