Homedagli studiServizi finanziari e fintech: Piattelli entra in LCA

Servizi finanziari e fintech: Piattelli entra in LCA

Published on

Lo studio legale LCA potenzia il settore dei servizi finanziari con l’ingresso di Umberto Piattelli.

Piattelli vanta una consolidata esperienza di oltre venti anni in studi di matrice internazionale (inglesi e americani), nei quali ha operato assistendo imprese, multinazionali e operatori finanziari in tutte le operazioni di natura straordinaria. Ha maturato inoltre una specifica competenza nel settore della regolamentazione dei servizi finanziari e del fintech, assistendo istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica, piattaforme di crowdfunding, fornitori di servizi di valuta digitale, SGR, SIM, fondi di investimento e banche operative nel settore della nuova finanza tecnologica, ricoprendo per molti anni il ruolo di responsabile del dipartimento dei servizi finanziari.

Il professionista, che arriva insieme all’associate Sofia Caruso, entrerà in qualità di socio nel dipartimento Banking & Finance – guidato dal socio Davide Valli –  andando ad arrichire l’offerta di servizi di consulenza innovativi in un settore chiave come quello connotato dal connubio tra finanza e tecnologia digitale che ha visto uno sviluppo impetuoso nel corso degli ultimi anni.

Piattelli nel 2014 è stato nominato dalla Commissione Europea nell’European Crowdfunding Stakeholders Forum. Dal 2017 fa parte del comitato tecnico scientifico dell’Associazione dei Prestatori di Servizi di Pagamento e dal 2019 è stato inserito da ECN nell’Italian Strategic Group of European Crowdfunding Network.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...

Battistello è il nuovo Responsabile Internal Audit & Compliance del Gruppo Humanitas

Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo...

More like this

Petrolvalves ottiene la certificazione ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione

Petrolvalves ha ottenuto la certificazione ISO 37001, standard internazionale che definisce i requisiti per...

Quando il problema non sono i cattivi: la verità scomoda dietro gli scandali aziendali

Dietro ogni scandalo aziendale c’è una storia. Ma raramente è quella che immaginiamo. Secondo...

Armonizzazione e specificità: l’Europa dell’antiriciclaggio alla prova dell’operatività

L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna...