Homenomine e passaggiSimone Agulini è il nuovo Responsabile dell’Internal Audit di Italgas

Simone Agulini è il nuovo Responsabile dell’Internal Audit di Italgas

Published on

Italgas ha nominato Simone Agulini Responsabile dell’Internal Audit. La funzione, indipendente e integrata all’interno del sistema di controllo e gestione dei rischi del Gruppo, supporta il Top Management e il Comitato Controllo e Rischi nel garantire trasparenza, efficienza operativa e integrità lungo tutti i processi aziendali.

Tra le responsabilità della funzione rientrano, oltre alla definizione ed implementazione del piano di audit di gruppo e alla verifica dell’adeguatezza del sistema di controllo e gestione del rischio, anche il monitoraggio in collaborazione con i revisori sull’informativa societaria ai fini della relazione annuale integrata, il presidio dei sistemi di whistleblowing e il supporto alla compliance GDPR, con la presenza del Data Protection Officer all’interno del team.

Agulini arriva alla guida dell’Internal Audit dopo un lungo percorso in ambito legale e di governance, sviluppato sia in primari studi internazionali (Grande Stevens, A&O e Gianni Origoni) sia all’interno del gruppo Italgas. In precedenza è stato General Counsel di 2i Rete Gas e ha ricoperto, nell’arco di oltre un decennio, diversi incarichi di crescente responsabilità in ambito corporate governance, affari legali e societari.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...