Homeprimo pianoSirti nomina Michele Scibetta come nuovo Amministratore Delegato del Gruppo

Sirti nomina Michele Scibetta come nuovo Amministratore Delegato del Gruppo

Published on

Michele Scibetta, già General Counsel e responsabile della compliance del Gruppo, è il nuovo amministratore delegato di Sirti. Succede a Laura Cioli, che ha guidato l’azienda negli ultimi tre anni. Entrato in Sirti nel 2014 come senior manager, dopo un decennio di esperienza in prestigiosi studi legali internazionali, Scibetta ha assunto la guida della direzione Group Corporate, Legal, Public & Tax Affairs. Nel corso degli anni, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, maturando una significativa esperienza nell’adozione e implementazione di decisioni strategiche che hanno contribuito al rilancio del Gruppo. È stato membro del top management e del Consiglio di Amministrazione di Sirti S.p.A., oltre che delle principali società del Gruppo, tra cui Sirti Telco Infrastructures, Sirti Digital Solutions e Wellcomm Engineering. Quest’ultima, acquisita nel 2019, è specializzata in cybersecurity.

Questa nuova fase nella storia di Sirti segue un percorso di razionalizzazione e trasformazione avviato nel 2016 con il supporto di Pillarstone. Tale percorso è stato attuato attraverso significativi investimenti e la dismissione delle divisioni Trasporti ed Energia, con l’obiettivo di focalizzarsi strategicamente su Sirti Telco Infrastructures e Sirti Digital Solutions. Questo rilancio ha permesso al Gruppo di incrementare il fatturato dai 600 milioni di euro del 2016 ai quasi 900 milioni del 2024, ridurre l’indebitamento netto a circa due volte l’EBITDA e completare con successo, a fine 2024, il proprio percorso di risanamento.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Italia e Opacity Real Estate Ownership Index 2025: bene l’AML, ma mancano trasparenza e accesso ai dati

A marzo 2025 è stato pubblicato il primo Opacity Real Estate Ownership Index (OREO),...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Lezioni dalle Sanzioni: Evitare Rischi, Creare Opportunità

🕒 Giovedì, 22 Maggio | Ore 18:00📍 Milano I Corso Matteotti, 10 (Orrick Italia) In...

Se la Compliance fosse un animale? Unicorno… no, un Calabrone!

Se dovessimo associare la compliance a un animale, quale sceglieremmo? Un leone, simbolo di...

More like this

Italia e Opacity Real Estate Ownership Index 2025: bene l’AML, ma mancano trasparenza e accesso ai dati

A marzo 2025 è stato pubblicato il primo Opacity Real Estate Ownership Index (OREO),...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Lezioni dalle Sanzioni: Evitare Rischi, Creare Opportunità

🕒 Giovedì, 22 Maggio | Ore 18:00📍 Milano I Corso Matteotti, 10 (Orrick Italia) In...