Nel confronto internazionale a cui partecipo da anni — tra policy-maker, leader d’impresa e accademici — ritorna spesso una domanda: la corruzione è la causa o la conseguenza della crisi della democrazia?
È una domanda che mi accompagna da tempo, perché più osservo contesti diversi,...
Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che ogni anno si svolge in un Paese diverso e che riunisce il Corporate Global Compliance Team insieme ai compliance teams...
La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla delle scelte che compiamo ogni giorno: nelle aziende, nei consigli di amministrazione, nei comitati, negli organismi di vigilanza e perfino...
Nel contesto dello sviluppo digitale e dell'accentuarsi delle tensioni geopolitiche, i rischi non rimangono statici: la società stessa continua a evolversi, modificando il quadro...
L'industria farmaceutica, grazie ai progressi scientifici e all'evoluzione dei trattamenti sviluppati e prodotti, si sta orientando sempre più verso terapie mirate (target therapy) e...
Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della responsabilità organizzativa, il ruolo degli assurance provider aziendali è in...
Nel confronto internazionale a cui partecipo da anni — tra policy-maker, leader d’impresa e accademici — ritorna spesso una domanda: la corruzione è la...