L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna una fase cruciale per l’evoluzione del sistema di prevenzione e contrasto al riciclaggio in Europa. Il tema è stato al centro del talk organizzato da ComplianceDesign.it in collaborazione con EY...
Nel panorama italiano della trasformazione digitale, il Polo Strategico Nazionale (PSN) rappresenta un progetto strategico: una joint venture nata nel 2022 per offrire alla pubblica amministrazione un’infrastruttura cloud sicura e localizzata sul territorio italiano....
Logista Italia ha ottenuto la certificazione ISO 37001 – Sistema di Gestione Anticorruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia, a conferma dell’impegno dell’azienda nel promuovere una cultura fondata su integrità, trasparenza e responsabilità.
Gli audit condotti...
In Sirti la sostenibilità è una tematica che trova la sua sede naturale all'interno delle Direzioni Compliance e Transformation rientrando tra gli elementi c.d....
La compliance di Prysmian raccontata dai suoi protagonisti.
compliancedesign.it ha raccolto l'esperienza di Alesandro Nespoli (in foto a dx) Chief Compliance & Internal Audit Officer...
Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della responsabilità organizzativa, il ruolo degli assurance provider aziendali è in...
Nel confronto internazionale a cui partecipo da anni — tra policy-maker, leader d’impresa e accademici — ritorna spesso una domanda: la corruzione è la...