Il Capo VI del DDL 1484 introduce la Certificazione unica di conformità delle filiere della moda, uno strumento che mira a garantire che le imprese operanti lungo la catena del valore rispettino standard comuni in materia di legalità, sicurezza del lavoro, tutela ambientale e...
L’avvio operativo dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), entrata in funzione il 1° luglio 2025, segna una fase cruciale per l’evoluzione del sistema di prevenzione e contrasto al riciclaggio in Europa. Il tema è stato al...
Cristian Battistello ha assunto il ruolo di Responsabile Internal Audit & Compliance presso Gruppo Humanitas, realtà leader in Italia nell’assistenza sanitaria, nella ricerca clinica e nella formazione universitaria.
Nel nuovo incarico, Battistello è responsabile dei...
L'interconnessione tra governance, compliance ed etica è un asset sostanziale nella gestione aziendale, che si declina attraverso una forte responsabilità individuale, non solo a...
compliancedesign.it ha intervistato Andrea Danielli, Ceo di Mopso, la startup del regtech che usa disegni e grafi di relazioni per ricostruire i flussi e...
Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della responsabilità organizzativa, il ruolo degli assurance provider aziendali è in...
Nel confronto internazionale a cui partecipo da anni — tra policy-maker, leader d’impresa e accademici — ritorna spesso una domanda: la corruzione è la...