Homeeventi & talksLezioni dalle Sanzioni: Evitare Rischi, Creare Opportunità (Roma, 7 luglio)

Lezioni dalle Sanzioni: Evitare Rischi, Creare Opportunità (Roma, 7 luglio)

Published on

🕒 Lunedì, 7 luglio | Ore 17:30
📍 Roma I Via Lombardia, 31 (sede EY)

In un contesto geopolitico sempre più instabile, le sanzioni economiche si evolvono rapidamente, colpendo non solo Paesi, ma anche individui, settori, prodotti e asset digitali. Le regole cambiano in tempo reale e i conflitti tra giurisdizioni generano nuove complessità operative, aprendo zone grigie difficili da interpretare. Oggi, tenere il passo richiede una visione integrata, strumenti intelligenti capaci di adattarsi al cambiamento e un framework chiaro, scalabile e condiviso a tutti i livelli dell’organizzazione.

PROGRAMMA

🕑 17:30 | Registrazione partecipanti
☕ Welcome Coffee

🕑18:00 Round Table | Relatori
Jean Paule CastagnoPartner, White Collar Crimes, Orrick
Marcello IrlandoSenior Technical Officer, Ministero degli Affari Esteri
Nicola MitidieriHead of Compliance, AML and Privacy, DeA Capital RE SGR
Pierfilippo RossettiSVP, Corporate & Divisional Compliance, Leonardo
Stefano ScaroinaHead of Compliance & AML, Gruppo Cassa Depositi e Prestiti
Fabrizio SantalojaManaging Partner, EMEIA Forensic Services, EY

*** panel in completamento

🍹 19:30 | Networking Drink



Non perdere l’occasione di essere parte dell’evento.
Registrati per partecipare e ricevere tutti gli aggiornamenti.

Esprimi il tuo consenso
Dichiaro di aver letto l'informativa ai sensi del regolamento UE 679/216
Presto consenso al trattamento dei miei dati personali come descritto nell’ informativa al punto 3.3 - Condividere i dati personali con i partner dell'iniziativa

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...