Homecompliance e m&aCompliance antitrust: Il punto di vista del legale esterno

Compliance antitrust: Il punto di vista del legale esterno

Published on

 

Andrea Cicala partendo da una serie di messaggi chiave legati ad una percezione della compliance sempre più matura, ha successivamemte focalizzato l’intervento sulla sfida di come rendere la compliance sempre più efficace e sul ruolo sempre più importante del presidio nella operazini straordinarie.

I messaggi chiave
➮ Compliance, strumento per prevenire i rischi e non un freno al business
➮ Un investimento e non un costo
➮ Compliance vs rischio e stigma delle condotte illecite

La sfida: come rendere la compliance efficace ed identificare i rischi
➮ il contesto interno ed esterno in cui operiamo
➮ il ruolo fondamentale dell’impegno “top to bottom” e la conoscenza del business

Il ruolo della compliance nelle operazioni M&A
➮ Obblighi di notifica: verifiche preventive e valutazione ex ante dei rischi
➮ Compliance per il seller: la vendita di un business clean
➮ Compliance per il buyer: la verifica del rispetto delle regole antitrust da parte della target dalla due-diligence al post – closing

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Andrea Cicala (Partner Baker & McKenzie)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

More like this

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...