Homecompliance e m&aQuale ruolo per la compliance nelle operazioni straordinarie

Quale ruolo per la compliance nelle operazioni straordinarie

Published on

La compliance deve garantire un impatto significativo sulla fluidità del business: la compliance si deve sentire, si deve vedere, ma non deve essere percepita come un ostacolo affinchè la missione, soprattutto del manager interno, sia un successo.

Ha concluso così il suo intervento Antonio Agovino dopo aver raccontato la sua visione del ruolo della compliance a supporto delle operazioni straordinarie. Un intervento e un supporto che viene distinto e descritto su quattro momenti fondamentali: ex-ante, durante, ex post e continuativo, anche con riferimento ai casi di Golden Power e sanzioni internazionali vissuti direttamene sia in Inwit che Terna.

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Antonio Agovino (Head of Risk & Compliance INWIT)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Federica Amati (PSN): “La compliance digitale è il prossimo orizzonte. Va costruita, non solo applicata.”

Nel panorama italiano della trasformazione digitale, il Polo Strategico Nazionale (PSN) rappresenta un progetto...

Logista Italia ottiene la certificazione ISO 37001

Logista Italia ha ottenuto la certificazione ISO 37001 – Sistema di Gestione Anticorruzione, rilasciata...

“Doing the Right Thing” Isn’t Enough: Richard Bistrong and the Hidden Side of Compliance

What does it really mean to “do the right thing” in the world of...

Giulia Corti è la nuova Business Ethics Director Italy, Greece, Cyprus & Israel di Ipsen

Giulia Corti ha assunto il ruolo di Business Ethics Director per Italia, Grecia, Cipro...

More like this

Federica Amati (PSN): “La compliance digitale è il prossimo orizzonte. Va costruita, non solo applicata.”

Nel panorama italiano della trasformazione digitale, il Polo Strategico Nazionale (PSN) rappresenta un progetto...

Logista Italia ottiene la certificazione ISO 37001

Logista Italia ha ottenuto la certificazione ISO 37001 – Sistema di Gestione Anticorruzione, rilasciata...

“Doing the Right Thing” Isn’t Enough: Richard Bistrong and the Hidden Side of Compliance

What does it really mean to “do the right thing” in the world of...