Homecompliance e m&aQuale ruolo per la compliance nelle operazioni straordinarie

Quale ruolo per la compliance nelle operazioni straordinarie

Published on

La compliance deve garantire un impatto significativo sulla fluidità del business: la compliance si deve sentire, si deve vedere, ma non deve essere percepita come un ostacolo affinchè la missione, soprattutto del manager interno, sia un successo.

Ha concluso così il suo intervento Antonio Agovino dopo aver raccontato la sua visione del ruolo della compliance a supporto delle operazioni straordinarie. Un intervento e un supporto che viene distinto e descritto su quattro momenti fondamentali: ex-ante, durante, ex post e continuativo, anche con riferimento ai casi di Golden Power e sanzioni internazionali vissuti direttamene sia in Inwit che Terna.

Clicca qui per accedere al video integrale dell’intervento di Antonio Agovino (Head of Risk & Compliance INWIT)

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...

Audit e Compliance tra le competenze più richieste: un’opportunità strategica per le aziende

Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito...

More like this

Unipol istituisce la nuova funzione AML: Sciarretta nominato Responsabile con riporto diretto al CdA

Il Gruppo Unipol ha istituito una nuova funzione Anti-Money Laundering (AML), precedentemente accorpata alla...

Gabriele Palandri nominato Head of Risk Management di FiberCop

Gabriele Palandri è il nuovo Head of Risk Management di FiberCop. La nomina rappresenta...

Rossetti (Leonardo): controllo consapevole tra export control e responsabilità diffusa

Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da...