HomenewsAMLA, Francoforte si aggiudica la sede

AMLA, Francoforte si aggiudica la sede

Published on

Francoforte si è aggiudicata la sede dell’Amla (Anti-money-laundering authority), la nuova autorità antiriciclaggio europea

Il voto è avvenuto a scrutinio segreto tra i rappresentanti dei governi Ue e del Parlamento europeo. Francoforte si è aggiudicata la vittoria con 28 voti. Al secondo posto si è piazzata Madrid con 16 preferenze, seguita da Parigi con 6 voti e Roma con 4. Nessuna preferenza per tutte le altre candidate: Vienna, Vilnius, Riga, Dublino, Bruxelles.

“L’Amla svolgerà un ruolo chiave nella lotta alle attività finanziarie illecite nell’Ue. Con più di 400 dipendenti, inizierà le sue operazioni a metà del 2025”, ha scritto la presidenza di turno Ue del Belgio annunciando la vittoria della città tedesca.

Iscriviti alla newsletter!

Be the first to find out all the latest news and events!

Latest articles

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

More like this

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Antiriciclaggio? Detto, fatto!

ComplianceDesign.it ha incontrato Annamaria Gallo, professionista di lunga esperienza e appassionata divulgatrice in ambito...